
Federico Lincetto
INSEGNAMENTO
Basso elettrico
​
FORMAZIONI ATTIVE
Marco Strano quartet, Nameless Quartet, PCKT, Wave Trio
​
Tutto su di me
FORMAZIONE ARTISTICA
Bassista e contrabbassista di provata esperienza musicale, dalle velleità polistrumentali, ho iniziato il mio percorso di formazione artistica sotto la guida del M. Stefano Rampazzo all’età di 8 anni, percorso proseguito successivamente con il M. Andrea Molena.
In seguito ho approfondito il mondo del basso elettrico studiando con: Francesco Piovan, ( Solisti Veneti, Antonino, numerose le sue apparizioni come session man in programmi tv), Alain Caron (famoso bassista di fama internazionale con cui ho partecipato ad un seminario ottenendo un attestato), Alessandro Fedrigo ( numerose le sue collaborazioni con jazzisti di fama nazionale ed internazionale).
Nel 2016 ho intrapreso lo studio del contrabbasso con il maestro Marco Privato e successivamente con il maestro Francesco Angiuli
Sono stato selezionato, nel 2011, dopo un provino, a frequentare i seminari di “Umbria Jazz Clinics” dove ho studiato con il M. OscarStagnaro, noto insegnate, dal 1988, della rinomata scuola di musica “Berklee” di Boston .
Nel 2017 Tramite “l’Umbria jazz clinics” ho ricevuto un riconoscimento “In Recognition of Outsatanding Musicianship”dalla rinomata scuola di musica “Berklee” di Boston
ESPERIENZE ARTISTICHE
Dopo 20 anni di pratica e studio, allo stato attuale svolgo da qualche anno attività didattica e una fiorente attività concertistica.
Ho partecipato nel 2018 e nel 2019 a un progetto di propedeutica musicale alla scuola di Campagna Lupia con saggi di fine anno, con le classi di 2a 3a 4a e 5a elementare
Nel 2018 e nel 2019 sono stato insegnante di basso elettrico e di musica d’insieme nella scuola “33 giri” di Fossò .
Tra il 2018 e il 2019 Sono stato anche insegnante di chitarra presso una delle sedi della scuola di musica “Agemus”di Padova
Ho collaborato alla composizione e alla realizzazione della colonna sonora dello spettacolo teatrale “Salomè ”, andato in scena nel settembre 2011 al Bastione Alicorno, per l’allora rassegna artistica di Padova.
Sono uno dei fondatori del gruppo musicale “Sunday Morning Breakfast “, autori del disco “In The Elephant’ s Womb, registrato nell’estate 2013, prodotto da “7847050 Canada” di Montreal.
Sono entrato a far parte della band di Debora Petrina nel 2016, cantante, pianista e performer di fama nazionale e internazionale. Vanta molte collaborazioni di prestigio, su tutte Paolo Fresu e David Byrne( fondatore e cantante dei Talking Heads).
Ho partecipato al tour che promuoveva l’ultimo disco di Debora Petrina, “Be Blind”, prodotto da “Ala Bianca”, partito ad inizio estate 2016. Tra le numerose date in tutta Italia, ho partecipato anche all’ edizione del Goa Boa festival di Genova, dividendo il palco con Max Gazzè .
Nel corso degli anni ho avuto il piacere di condividere il palco con numerosi artisti e formazioni attive nel territorio come ( PCKT, The Mad Lab, Sunday Morning Breakfast, Debora Petrina, Herman Medrano and The Groovy Monkeys, The Franks Winehouse band ) e altre formazioni che variano dal jazz , R&B, Rock, Pop.
Porto avanti la mia esperienza didattica e di studio del basso e del contrabbasso.
Nel 2022, tramite il conservatorio Cesare Pollini di Padova, ho fatto parte della biennale del rinomato concorso “Premio Delle Arti “.