
Claudio Russo
INSEGNAMENTO
Chitarra Elettrica, Chitarra Acustica, Musica d’insieme
FORMAZIONI ATTIVE
Asperatus (Stoner psichedelico), Claudio Russo & Massimo Danieli, Pink Sonic (Tribute Pink Floyd),
Relics (Tribute Pink Floyd)
MUSICA PREFERITA
Rock
ARTISTA PREFERITO
King Crimson
Tutto su di me
Inizia lo studio della chitarra all’età di 12 anni come autodidatta per passare poi sotto la guida di Nino Corsaro che lo indirizza verso un percorso professionale. Si iscrive nel 2001 all’accademia Lizard di Padova studiando con insegnanti del calibro di Andrea Tonin e Alex Stornello. Si doploma nel 2006 con il massimo dei voti e la menzione speciale. Frequenta anche molti seminari tra i quali quelli di Tommy Emmanuel, John Jorgerson, Steve Morse, Paul Gilbert, Andy Timmons, Carl Verheyen, Giacomo Castellano.
Inizia giovanissimo l’attività di insegnante collaborando con molti enti e associazioni in tutto il Veneto tra cui il Pentagramma, la Filarmonica Cittadellese, IPM di Vicenza e la Lizard di Padova. Insegna alla scuola Salti di Tono dal 2007.
Impegnato da sempre nella musica dal vivo, la sua grande passione è scrivere e proporre progetti indipendenti e sperimentali. Nel 1998 fonda la sua prima band dedita al rock progressivo, gli IMBARCADERO’S. Dal 2000 al 2004 è con i SINTRIBE (jamband) e nel 2005 collabora con il cantautore padovano JI ANDRI (folk). Nel 2010 fonda i KAJOSHIN (progressive) con cui incide il disco “Armi di seduzione di Massa” (2012). Attualmente suona con gli ASPERATUS, nuova band di stoner psichedelico.
Molto attivo anche come session man in ambito cover band e tribute band. Fonda nel 2000 con Nino Corsaro e Massimo Danieli i CAIO E IL SUO MACYNINO (acoustic trio). Attualmente collabora con i RELICS e i PINK SONIC, entrambi gruppi che ripropongono il repertorio dei Pink Floyd. Assieme all’amico e collega Massimo Danieli porta in giro uno spettacolo acustico con il progetto CLAUDIO RUSSO & MASSIMO DANIELI.