top of page
arcolin3.jpeg

Alessandro Arcolin

INSEGNAMENTO

Batteria

 

FORMAZIONI ATTIVE

Antonella Ruggero, Cor-da-Idade, Calicanto

 

Tutto su di me

Nato a Padova nel 1990, dopo lo studio del pianoforte alla scuola “A. Diabelli” di Padova, frequenta presso il Conservatorio “C. Pollini” prima Propedeutica Musicale, poi Coro, Percussioni e si diploma nel 2014 in Tecnico di Sala di Registrazione. Suona dai 15 anni in varie cover band (Deep Purple, Toto, Dream Theater) e partecipa come batterista alla prima nazionale di “Nostromare”, un progetto pilota per le Scuole Superiori italiane che unì teatro, coro, musica in uno spettacolo organico portato anche alla rassegna “Palcoscenico del TEATRO della scuola” ad Assisi (dove diresse la band in vece del M° Francesco Ganassin). Dal 2009 è percussionista del gruppo Calicanto con il quale suona in gran parte d’Italia e d’Europa (fin'ora all'attivo più di 100 eventi) ed incide il disco “Mosaico” nel 2011. Sempre nel 2011 collabora come batterista e percussionista alle registrazioni del primo disco solista di Alessandro Tombesi dal titolo “Barene” che vincerà il premio P.I.M.P.I. (Premio Italiano Musica Popolare Indipendente) indetto dal MEI SUPERSOUND di Faenza, classificandosi al primo posto in tre delle cinque categorie sottoposte alla valutazione dei giurati: Miglior Produzione Etno Folk Revival, Miglior Album d'Esordio e Miglior Autoproduzione; il MEI lo inserisce tra i 10 album indipendenti più rappresentativi del 2011.

​

Nel 2012 registra insieme a Zephyros l'EP "Live 2013"'con un brano inedito, due brani di composizione e due brani tradizionali rivisitati dal quartetto padovano; nel 2013 incide il primo disco del gruppo Whitevoices "Live at 33Giri", un concerto in studio registrato in presa diretta; nel dicembre 2014 esce il 3o disco della storia di Notenere Gospel Choir intitolato “Feed Your Soul” dove partecipa come batterista, percussionista ed arrangiatore. Suona stabilmente con molti gruppi del territorio patavino tra i quali ricordiamo Calicanto (Folk Revival), Zephyros (World Music), Whitevoices (Soul/Pop/Gospel), Notenere Gospel Choir, Funkay (Jamiroquai Big Tribute Band), Vocal Band (Art Voice Academy, Castelfranco), The Stone (Dave Matthews Tribute Band), Up4It (Funk-Rock Cover Band); collabora con Orchestra Regionale Filarmonia Veneta e Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana (diretta dal M° Diego Basso), Amazing Gospel Choir; lavora anche con realtà extra regionali come il gruppo folk trentino Abies Alba con i quali partecipa al festival Musica per i Borghi 2011 condividendo il palco con artisti del calibro di Beppe Vessicchio, Peppe Servillo e Mauro Pagani. In precedenza ha collaborato con Almudena, Spazimmensi, Movie Chorus e WeRevolution, Sono uno Zero (Renato Zero Tribute Band).

 

  • Facebook Basic Black
instagram.png

Orari di Apertura

Lunedi-Venerdì  14.00-21:00

Sabato 14-17.30

Domenica   CHIUSO

Indirizzo

Centro di Studi Musicali “Salti di tono”

via Gelsi, 76 (a 100m dalla palestra Crazy Body)

35028 Piove di Sacco (PD)

© 2017 Salti di Tono - All Rights Reserved

bottom of page