
Chiara Pastò
INSEGNAMENTO
Canto pop, jazz
Tutto su di me
Chiara nasce nella provincia di Padova. La passione per la musica si manifesta già dai primi anni d'età quando ebbe occasione di esibirsi in piccole recite scolastiche alla scuola materna.
A tredic'anni inizia a studiare canto, violino e pianoforte. Con il passare degli anni decide di dedicarsi completamente allo studio del canto ed a vent'anni, conclusi gli studi al liceo scientifico, si iscrive al corso di canto jazz presso il Conservatorio di Vicenza. Qui ha l'opportunità di studiare con alcune delle più importanti personalità del jazz italiano.
Per citarne alcune: Francesca Bertazzo, Chiara Pancaldi, Salvatore Maiore, Paolo Birro, Federico Benedetti, Mauro Beggio, Pietro Tonolo e Riccardo Brazzale.
A ottobre 2022 ha concluso il corso di specializzazione in canto jazz sempre al Conservatorio di Vicenza con il massimo dei voti. Parallelamente allo studio ha modo di esibirsi in numerosi concerti principalmente nel Nord Italia tra cui il prestigioso Teatro Olimpico.
Alla fine del 2018 inizia la sua collaborazione con la casa discografica Velut Luna di Marco Lincetto ed è proprio grazie ad essa che inizia la sua collaborazione con Enrico Santacatterina e Massimo Tuzza nel progetto ''Illegal Love 2''. Nel 2019 incide il suo primo disco con questa formazione.
Nel 2020 ha lavorato per la realizzazione del suo primo disco come solista “The Other Girl” disponibile in tutti i negozi di dischi e negli store digitali. Nel 2021 ha lavorato al suo terzo album, ''Just for you'', un progetto proposto da Velut Luna.
Durante il percorso di studi al Conservatorio, ha avuto modo di fare diverse performance in luoghi prestigiosi come il già citato Teatro Olimpico di Vicenza, lo storico jazz club Alexander Platz a Roma assieme ai Baraonna ed inoltre nel 2021 ha partecipato con il suo quartetto al festival ''Unojazz&blues'' della Città di Sanremo, festival al quale ha partecipato anche Herbie Hancock.
Oltre alla passione per la performance, cresce, negli anni di studio al Conservatorio, anche l'interesse per la didattica del canto. Chiara inizia a seguire corsi specifici per l'insegnamento come ad esempio pedagogia musicale, musicoterapia e fondamenti di tecnica vocale.
Ha modo di avere diverse esperienze d'insegnamento sia privatamente sia presso la scuola media Trissino a Vicenza ed altre scuole private.